E ​MÒ ​CO ​SA ​BE ​VI?

BollicineMetodo Classico

Champagne Lallier Blanc de Noirs

Nazione: Francia

Azienda: Lallier

Vitigno: Grand Cru della Montagne de Reims 100%

Gradi: 12

Note: complesso e armonico, con delicate note fruttate. ​Sapore pieno e robusto, audace ed elegante, dal perlage ​cremoso, che dona freschezza al palato.

90

Champagne Lallier Blanc de Blancs

Nazione: Francia | Azienda: Lallier

Vitigno: Chardonnay 100%

Gradi: 12

Note: Si percepiscono dei sentori di agrumi e delle note di pane ​brioche. In bocca rivela una sensazione ampia e generosa, senza ​dolcezza esagerata. Il perlage, magnifico, evidenzia un vino ​perfettamente equilibrato, esemplare dello champagne.

95

Champagne Lallier R.019

Nazione: Francia

Azienda: Lallier

Vitigno: Chardonnay 44%, Pinot nero 56%

Gradi: 12

Note: Brillante tonalità dorata, oro rosa, delicata effervescenza. ​Gusto pieno, ampio, setoso, goloso ed equilibrato. Finale lungo ​che rivela note di prugna e caramello al latte.

65

La Fiorita Franciacorta Brut

Regione: Lombardia | Azienda: La Fiorita

Vitigno: Chardonnay, Pinot Nero

Gradi: 12,5

Note: Profumo intenso, piacevoli aromi fruttati e floreali

con leggeri sentori speziati di salvia Gusto pieno ed elegante, ​gradevole vena acidula con piena corposità e lunga persistenza. ​Invecchiamento 24 mesi sui lieviti.

45

La Fiorita Franciacorta Brut Rosè

Regione: Lombardia | Azienda: La Fiorita

Vitigno: Chardonnay 50%, Pinot Nero 50%

Gradi: 12,5

Note: buon perlage, fine e poco aggressivo. Rosato scarico,

con leggeri riflessi mattonati. Profumo intenso, gradevole e fine. ​Sapore gusto piacevole e morbido con vena fresca ed acidula. ​Invecchiamento 24 mesi sui lieviti.

48

La Fiorita Franciacorta Calicanto Pas Dosè

Regione: Lombardia

Azienda: La Fiorita

Vitigno: Chardonnay 100%

Gradi: 12,5

Note: dal colore giallo paglierino con riflessi dorati, con perlage ​fine e persistente. Profumi e sentori agrumati, floreali, eleganti ​con gradevole aroma di susina matura.

60

Bellavista Alma Grande Cuvée Brut

Regione: Lombardia | Azienda: Franciacorta Bellavista

Vitigno: 79% Chardonnay, 20% Pinot Nero, 1% Pinot Bianco

Gradi: 12,5

Note: Colore paglierino con riflessi verdi, il perlage fine e continuo. ​Ampi e avvolgenti, i profumi spaziano dalla frutta matura ai fiori ​freschi, fino a note di vaniglia e pasticceria. In bocca è sapido

e completo, fresco e vibrante. Finale lungo e armonico.

60

Bellavista Rosé

Regione: Lombardia | Azienda: Franciacorta Bellavista

Vitigno: 56% Chardonnay, 44% Pinot Nero

Gradi: 12,5

Note: Le danze aromatiche sono aperte da profumi di pesca ​bianca, seguiti e ampliati da richiami di fragoline di bosco, fiori ​di campo e pane tostato. Il sorso è carnoso, asciutto, fresco ​ma non aspro, capace di vibrazioni armoniose e seducenti

che ricordano il ribes nero e la mandorla dolce.

65

Bellavista Alma Grande Cuvée Brut

Regione: Lombardia | Azienda: Franciacorta Bellavista

Vitigno: Chardonnay 67%, Pinot Nero 33% | Gradi: 12,5

Note: Il bouquet è elegante e raffinato, con aromi di agrumi,

di frutta gialla matura, cenni esotici, sentori di crosta di pane, ​sfumature di frutta secca e vaniglia.

Il sorso è intenso, complesso, con un allungo deciso e verticale ​verso un finale secco e persistente, caratterizzato

da una vibrante freschezza minerale.

70

Giulio Ferrari Riserva del Fondatore

Regione: Trentino Alto Adige | Azienda: Ferrari

Vitigno: Chardonnay

Gradi: 12

Note: Metodo Classico. Affinamento decennale sui lieviti. ​Giallo brillante con riflessi dorati. Bouquet di rara intensità

e complessità, nel quali il fruttato trova armonia con i sentori ​di miele, abbinati a note di cioccolato bianco.

Elegante e armonico di corpo vellutato, impatto nobile

e di straordinaria persistenza.

220

Ferrari Perlé Bianco Riserva

Regione: Trentino Alto Adige | Azienda: Ferrari

Vitigno: Chardonnay

Gradi: 12,5

Note: Sensazioni Il perlage, fine e persistente, danza fra riflessi ​dorati. Al naso si presenta con grande complessità, spiccano ​note di cedro candito, di confettura di mela cotogna

e sensazioni floreali che fanno da preludio a tratti più complessi ​di brezza marina e pane speziato.

70

Ferrari Perlé Rosé Riserva

Regione: Trentino Alto Adige | Azienda: Ferrari

Vitigno: Pinot Nero 80%, Chardonnay 20%

Gradi: 12

Note: Metodo Classico. Affinamento oltre 50 mesi sui lieviti. ​Delicato rosa antico con perlage finissimo e persistente.

Bouquet intenso ed elegante con note dominanti di piccoli frutti ​maturi come ribes, fragoline di bosco e lamponi.

Elegante e vellutato.

75

Ferrari Maximum Blanc de Blancs

Regione: Trentino Alto Adige | Azienda: Ferrari

Vitigno: Chardonnay

Gradi: 12

Note: Metodo Classico. Affinamento oltre 30 mesi sui lieviti.

Di grande intensità con note di frutta matura,

in cui si riconoscono sentori di crosta di pane e nocciola.

Fresco e di grande finezza. Il finale regala sfumature di agrumi.

40

Pisan-Battèl Brut

Regione: Puglia

Azienda: Pisan Battèl

Vitigno: Bombino Bianco 100%

Gradi: 12

Affinamento: a/v

Note: Colore giallo paglierino con riflessi oro e verdognoli. ​Al palato presenta una particolare nota di agrumi maturi ​e nocciola con un finale molto persistente.

6

28

Pisan-Battèl Brut Rosè

Regione: Puglia

Azienda: Pisan Battèl

Vitigno: Pinot Nero

Gradi: 12

Affinamento: a/v

Note: colore rosa pallido con note platino e rame, cipria e pane ​al latte. Al palato si presenta denso e fragrante, svelando note

di melograno e susina con un finale prolungato e coerente.

6

30

Pisan-Battèl Pas Dosè 30 mesi

Regione: Puglia | Azienda: Pisan Battèl

Vitigno: Bombino Bianco 100%

Gradi: 12 | Affinamento: a/v

Note: Si differenzia dal Brut per l’assenza di zuccheri residui. ​Dosaggio zero. Colore giallo paglierino con riflessi oro

e verdognoli. Si esprime in modo puro, intenso su profumi

di fiori d’arancio e crosta di pane.

Al palato presenta una particolare nota di agrumi maturi.

35

BollicineMetodo Charmat

Polje Ribolla Spumante Brut

Regione: Friuli Venezia Giulia | Cantina: Polje

Vitigno: Ribolla Gialla

Gradi: 12% | Affinamento: a/v

Note: Inizialmente floreale nelle note di fiori di campo, ​mediamente complesso grazie agli evidenti sentori di lieviti ​naturali e frutta gialla matura. Come nell’inconfondibile stile

di Polje la mineralità è evidente e ben calibrata, il perlage fine ​e piacevolmente cremoso.

25

Marsuret Prosecco Rive Di Guia ​DOCG Extra Brut

Regione: Veneto | Cantina: Marsuret

Vitigno: Glera 100%

Gradi: 11,5 | Affinamento: a/v

Note: All’esame organolettico si presenta di colore giallo ​paglierino con perlage fine e persistente. Il profumo è delicato, ​elegante e fruttato, preponderante la mela. Il gusto è elegante, ​aromatico, con buona struttura, invitante.

6

22

Canella Prosecco Superiore DOCG Extra Dry

Regione: Veneto

Azienda: Canella

Vitigno: Glera 100%

Gradi: 11

Note: La tipologia Extra Dry è la versione classica del Prosecco ​Canella, caratterizzato da un colore giallo paglierino scarico ​con perlage fine e persistente, un profumo fruttato e un gusto ​nitido e armonico, seguito da un retrogusto asciutto.

22

Varvaglione Primo Spumante Brut

Regione: Puglia

Cantina: Varvaglione

Vitigno: Falanghina 100%

Gradi: 12

Affinamento: a/v

Note: sentori floreali e fruttati. Particolarmente fresco al palato ​con note agrumate. Perlage fine.

5

20

Varvaglione Primo Brut Rosè

Regione: Puglia | Cantina: Varvaglione

Vitigno: Primitivo, Negroamaro, Verdeca.

Gradi: 12,5

Affinamento: a/v Vinificazione con Metodo Charmat,

2 mesi in autoclave

Note: sentori di melograno, lampone e piccoli frutti rossi. ​Sapido e persistente con perlage fine.

5

22

Prosit Valle d’Itria IGP Frizzante

Regione: Puglia

Cantina: Cardone

Vitigno: Verdeca, Bianco d’Alessano

Gradi: 11,5

Affinamento: a/v

Note: vino bianco piacevolmente frizzante dall’aroma fine ed ​elegante con sapore secco, gentile ed invitante.

18

Prosit Valle d’Itria IGP Frizzante Rosè

Regione: Puglia

Cantina: Cardone

Vitigno: Pinot Nero

Gradi: 11

Affinamento: a/v

Note: vino rosè piacevolmente frizzante, secco ​dall’aroma fine ed elegante.

20

Vini bianchi

Peter Zemmer Alto Adige DOC Pinot Grigio

Regione: Alto Adige | Cantina: Peter Zemmer

Vitigno: Pinot Grigio

Gradi: 13,5 | Affinamento: a/v

Note: dopo il conferimento ed una delicata spremitura delle uve ​i depositi vengono lasciati decantare naturalmente.

Corpo deciso e gradevolmente pieno.

Tenuta all’invecchiamento 2-3 anni.

23

Peter Zemmer Alto Adige ​DOC Sauvignon Blanc

Regione: Alto Adige | Cantina: Peter Zemmer

Vitigno: Sauvignon

Gradi: 13 | Affinamento: a/v

Note: cresce in tralci bassi su impianti a guyot ad un’altitudine ​di 450 m. Nobile vino bianco aromatico di gradevole acidità, ​sopporta bene l’invecchiamento e sviluppa un profumo ​intrigante ma equilibrato. Tenuta all’invecchiamento 3-5 anni.

6

28

Cantina Bolzano Alto Adige DOC ​Gewurztraminer

Regione: Alto Adige | Cantina: Cantina Bolzano

Vitigno: Gewurztraminer

Gradi: 15 | Affinamento: a/v

Note: vino aromatico, prodotto con uve provenienti da ripidi ​pendii, con affascinanti profumi fruttati, floreali intensi

e persistenti, con una nota speziata.

6

25

Cantina Bolzano Muller Thurgau ​DOC Valle Isarco

Regione: Alto Adige | Cantina: Cantina Bolzano

Vitigno: Muller Thurgau

Gradi: 12,5 | Affinamento: a/v

Note: Le vigne altoatesine che vengono coltivate

nella Val d’Isarco esprimono, oltre al suo sentore tipico di noce ​moscata, un gradevole profumo di sambuco.

23

Polje Ribolla Gialla Venezia Giulia IGT

Regione: Friuli Venezia Giulia | Cantina: Polje

Vitigno: Ribolla Gialla

Gradi: 13% | Affinamento: a/v

Note: Sprigiona un aroma floreale ricordando l’acacia,

sia nel suo fiore, sia, di sottofondo, nel suo miele; caratterizzato ​da note di frutta gialla matura, mela verde e pera.

Dotato di un’elegante mineralità, la Ribolla si presenta

come un vino asciutto e fragrante, versatile

nell’abbinamento e di buona persistenza.

28

Polje Sauvignon DOC Collio

Regione: Friuli Venezia Giulia | Cantina: Polje

Vitigno: Sauvignon

Gradi: 13% | Affinamento: a/v

Note: Profumi intensi e varietali che in una sfumatura ​lievemente aromatica ricordano il frutto della passione,

la pesca, la salvia e l’ortica. Al palato è fresco e ricco di corpo, ​con un retrogusto gradevole e lievemente vegetale,

ha una persistenza elegante e fine.

28

Ulisse Pecorino Terre di Chieti IGP

Regione: Abruzzo | Cantina: Tenuta Ulisse

Vitigno: Pecorino

Gradi: 12,5% | Affinamento: a/v

Note: Giallo paglierino dai riflessi verdolini, al naso ​esprime note di ananas, pesca bianca e salvia

che aprono ad un assaggio fine e molto elegante.

Al palato è ricco, rotondo, perfettamente equilibrato.

25

Fiorentino Galatea Fiano DOC BIO Salento

Regione: Puglia | Cantina: Fiorentino

Vitigno: Fiano 100%

Gradi: 13,5 | Affinamento: a/v

Note: DOC Galatina Bianco ha un colore paglierino chiaro con un ​profumo delicato ed elegante di fiori bianchi e di frutti esotici.

In bocca è fresco e sapido, con una buona mineralità e sapidità.

18

Teanum Òtre Falanghina Puglia IGP

Regione: Puglia | Cantina: Teanum

Vitigno: Falanghina 100%

Gradi: 13,5 | Affinamento: a/v

Note: Di colore giallo paglierino con riflessi verdolini,

si apre all’olfatto con profumi fruttati tropicali, al gusto

è minerale e morbida, piacevolmente calda, complessa ​e sapida, di buona persistenza.

5

18

Maccone Moscato Secco IGP Puglia

Regione: Puglia | Cantina: Angiuli Donato ​Vitigno: Moscato bianco 100%

Gradi: 14 | Affinamento: a/v

Note: vino con note marcate di frutta come ​albicocca, al palato secco con un finale ​intenso e agrumato.

21

CardoneVerdeca Valle d’Itria IGP

Regione: Puglia | Cantina: Cardone

Vitigno: Verdeca

Gradi: 12 | Affinamento: a/v

Note: elegante ventaglio olfattivo di pesca bianca e mandorle, ​in bocca sapido ed equilibrato.

5

18

Vini rosati

Carpineto Dogajolo Toscano Rosato IGT

Regione: Toscana | Cantina: Carpineto

Vitigno: Sangiovese

Gradi:12,5 | Affinamento: a/v

Note: il Dogajolo Rosato è un prodotto elegante e strutturato, ​dalle note floreali fruttate e vivaci, caratteristiche, queste, ​essenziali per un vino giovane, innovativo e facile da degustare.

20

Ulisse Merlot

Regione: Abruzzo | Cantina: Tenuta Ulisse

Vitigno: Merlot

Gradi: 13% | Affinamento: a/v

Note: colore rosato brillante con intensi ed eleganti profumi ​di frutta rossa come mirtillo e lampone, note floreali di rosa.

27

Ulisse Cerasuolo d’Abruzzo DOP

Regione: Abruzzo | Cantina: Tenuta Ulisse

Vitigno: Montepulciano d’Abruzzo

Gradi: 13% | Affinamento: a/v

Note: colore rosato brillante con eleganti profumi di frutta fresca ​rossa come fragola e ciliegia.

Note raffinate di fiori. Sapore piacevole e di buona persistenza.

5

23

San Donaci Assìna Primitivo Rosato IGP

Regione: Puglia | Cantina: San Donaci

Vitigno: Primitivo 100%

Gradi: 12,5 | Affinamento: a/v

Note: Si presenta con un colore rosa tenue. I profumi richiamano ​sentori fruttati di ciliegia, fragola e melograno e tipiche note ​mediterranee del territorio. Decisamente fresco, sapido.

Il gusto è equilibrato con elegante persistenza.

20

Teanum Òtre IGP Nero di Troia Rosè

Regione: Puglia | Cantina: Teanum

Vitigno: Nero di Troia 100%

Gradi: 13 | Affinamento: a/v

Note: Luminoso dal color cerasuolo intenso, al naso rivela

ricco bouquet di frutti rossi e melograno. In bocca è morbido, ​ben equilibrato e di lunga persistenza aromatica.

18

Schola Sarmenti Opra Nardò Rosato DOC

Regione: Puglia | Cantina: Schola Sarmenti

Vitigno: Negroamaro 100%

Gradi: 13,5 | Affinamento: a/v

Note: uve raccolte a mano. Vino dal profumo sorprendente ​con un intenso gusto che incrocia note fresche fruttate. ​Rosato ottenuto da vecchi vigneti di alberello Pugliese.

5

23

Maccone IGP Puglia Primitivo Rosato

Regione: Puglia | Cantina: Angiuli Donato ​Vitigno: Primitivo

Gradi: 14,5 | Affinamento: a/v

Note: prodotto da alberello di 60 anni. ​Profumi intensi con sentori di frutti di bosco.

20

Varvaglione Susumaniello Rosè IGP

Regione: Puglia

Cantina: Varvaglione

Vitigno: Susumaniello 100%

Gradi: 13

Affinamento: a/v

Note: Al naso profumi di piccoli frutti rossi.

Al palato presenta una bella nota speziata.

30

Varvaglione Moi Rosato del Salento IGP

Regione: Puglia | Cantina: Varvaglione

Vitigno: Negroamaro

Gradi: 12,5

Affinamento: a/v

Note: Rosa chiaro con riflessi violacei. Profumo delicato, fresco, ​gradevole che ricorda la ciliegia e il melograno.

Al gusto è morbido, sapido, asciutto, leggermente tannico, ​fresco e giustamente persistente.

18

Varvaglione 12 e mezzo ​Rosato del Salento IGP

Regione: Puglia | Cantina: Varvaglione

Vitigno: Negroamaro 100%

Gradi: 12,5

Affinamento: a/v

Note: Vino dal sapore intenso, con note di liquirizia, ​e di frutta secca. Vino corposo ben equilibrato.

20

Adelphòs IGP Rosato Vivo

Regione: Puglia | Cantina: Angiuli Donato

Vitigno: Uve a bacca nera

Gradi: 12,5

Affinamento: a/v

Note: dal colore rosa tenue, affascinanti sentori di fruttato ​e profumo intenso. Gusto delicatamente brioso.

20

Maccone Rosato IGT Notardomenico

Regione: Puglia | Cantina: Angiuli Donato

Vitigno: Notardomenico

Gradi: 13,5

Affinamento: a/v

Note: Ottenuto dalla vinificazione di un antico vitigno. ​Profumi intensi con sentori di frutti di bosco.

40

Vini rossi

Peter Zemmer Pinot Noir Rolhüt ​Alto Adige DOC

Regione: Alto Adige | Cantina: Peter Zemmer

Vitigno: Pinot Nero

Gradi: 13 | Affinamento: a/v

Note: Vino di grande equilibrio, vellutato, nobile, con chiari

accenti fruttati. Colore da rosso rubino a rosso granato. Bouquet ​ricco dai sentori di frutti di bosco e di ciliegia con un`impronta ​fruttata. Sapore equilibrato, elegante e molto persistente.

28

Monte del Frà Amarone della Valpolicella ​Classico DOCG

Regione: Veneto | Cantina: Monte del Frà

Vitigno: Corvina Veronese, Corvinone, Rondinella.

Gradi: 15 | Affinamento: a/v

Note: Colore rosso rubino carico con note granate.

Al naso intenso, sentori di ciliegie sotto spirito, prugne, ​liquirizia, cuoio, tabacco, cacao e spezie quali pepe nero. ​Emergono note di caffè con gli anni.

67

Monte del Frà Valpolicella Ripasso Classico ​Superiore DOC

Regione: Veneto | Cantina: Monte del Frà

Vitigno: Corvina Veronese e Corvinone, Rondinella.

Gradi: 14 | Affinamento: a/v

Note: Colore rosso rubino carico. Al naso intenso con profumi

di ciliegie sotto spirito, prugne, piccole bacche rosse, liquirizia, ​tabacco, cenni di viola e spezie quali il pepe nero e la cannella. ​ln bocca asciutto, sapido, corposo piacevolmente armonico.

30

Ferro 13 Gentleman Pinot Nero ​Oltrepo’ Pavese DOC

Regione: Lombardia (Colline Pavesi)

Cantina: Ferro 13

Gradi: 12,5

Affinamento: a/v

Note: Stile classico ed elegante. Esuberante, personalità unica e ​profumo che ricorda note di frutti rossi e ribes.

23

Gaja Barbaresco

Regione: Piemonte | Cantina: Gaja

Vitigno: Nebbiolo 100%

Gradi: 14

Note: È intenso, morbido e vellutato, con un bouquet impeccabile ​di frutti di bosco, violette e sfumature boisé. Viene affinato per 24 ​mesi in barrique e botti grandi. Classe e potenza in forma liquida!

220

Marchesi Barolo Cannubi Barolo DOCG

Regione: Piemonte | Cantina: Marchesi Barolo

Vitigno: Nebbiolo 100%

Gradi: 14

Note: Colore rosso rubino con riflessi granato. Profumo intenso ​con netto sentore di rosa, vaniglia, spezie e rovere tostato. ​Sfumata la nota di assenzio. Gusto pieno ed elegante, di buon ​corpo, austero, con tannini morbidi e avvolgenti. Gradevoli sono ​lo speziato e la nota boisè che si fondono perfettamente.

90

Gianni Gagliardo Barolo DOCG

Regione: Piemonte | Cantina: Poderi Gianni Gagliardo

Vitigno: Nebbiolo

Gradi: 14,5 | Affinamento: a/v Botte in rovere da 3500 Lt

Note: I tratti distintivi del Barolo Gianni Gagliardo sono l’aroma ​effusivo di ciliegia e buccia di prugna, tannini vivaci e raffinati.

70

Gianni Gagliardo Rosina Barbera d’Asti ​DOCG Tenuta Garetto

Regione: Piemonte | Cantina: Poderi Gianni Gagliardo

Vitigno: 100% Barbera

Gradi: 14,5 | Affinamento: a/v

Note: Si chiama “Rosina” ed è una piacevolissima Barbera d’Asti. ​Un vino semplice e immediato prodotto con le uve raccolte

dai vigneti aziendali più giovani.

24

Carpineto Chianti Classico DOCG

Regione: Toscana | Cantina: Carpineto

Vitigno: 80% Sangiovese, 20% Canaiolo

Gradi: 13 | Affinamento: a/v

Note: Prodotto nella zona di produzione più antica,

come recita il disciplinare che la regola, questa zona ha dato

il nome al vino ed è la sola dove si produce il Chianti Classico. ​Profumo netto, intensamente vinoso, sentore di fiori,

in particolare di mammola.

25

Carpineto Brunello di Montalcino DOCG

Regione: Toscana | Cantina: Carpineto

Vitigno: 100% Sangiovese Grosso

Gradi: 14,5

Affinamento: a/v barriques. 3 anni in grandi botti di rovere

Note: Profumo netto, fine, ampio e persistente.

Sentore di vaniglia, ciliegia, lampone e liquirizia. Sapore asciutto, ​caldo, morbido e di grande struttura, persistente.

75

Antinori Guado al Tasso

Regione: Toscana | Cantina: Antinori

Vitigno: Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc

Gradi: 14 | Affinamento: a/v

Note: è caratterizzato da un bouquet ricco e complesso, con ​sentori di tabacco, caffè tostato, cuoio, che si fondono a sentori

di piccoli frutti scuri maturi. In bocca il vino è vibrante, con tannini ​e freschezza di bella presenza a conferire vivacità e persistenza.

140

Antinori Tignanello

Regione: Toscana | Cantina: Antinori

Vitigno: Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc

Gradi: 14 | Affinamento: a/v barriques

Note: Di colore rosso rubino intenso, colpisce al naso per la sua ​complessità: note di frutta matura come ciliegia, fragola e mora ​accompagnano delicati sentori floreali di viola, malva e rosa; ​completano il bouquet aromi di caffè tostato e polvere di cacao.

110

Castelbuono Carapace Montefalco ​Sagrantino DOCG

Regione: Umbria | Cantina: Tenuta Castelbuono ​Vitigno: Sagrantino 100%

Gradi: 12,5% | Affinamento: a/v Botte 24 mesi

Note: Rosso rubino intenso e luminoso, con un trionfo ​di confettura di more e mirtillo, gusto cremoso,

di grande potenza e suadenza.

45

Di Sipio Montepulciano d’Abruzzo DOP

Regione: Abruzzo | Cantina: Di Sipio

Vitigno: Montepulciano

Gradi: 13,5% | Affinamento: a/v

Note: note di ciliegia e liquirizia, frutti di bosco e spezie fini. ​Buona struttura, lunga persistenza gusto-olfattiva.

6

25

La Fortezza Aglianico del Taburno DOCG

Regione: Campania | Cantina: La Fortezza

Vitigno: Aglianico 100%

Gradi: 13,5% | Affinamento: a/v

Note: vino dal color rosso rubino, aromi che ricordano

i frutti di bosco, al palato morbido, piacevole con note ​di confettura di amarena.

20

Portale Adduca Aglianico DOC

Regione: Basilicata | Cantina: Casa Maschito

Vitigno: Aglianico 100%

Gradi: 14% | Affinamento: a/v barrique

Note: Matura in Tonneaux. Biotipo Vulture colore rosso rubino ​con lievi e brillanti sfumature aranciate; profumo di frutta

in confettura con note discrete di vaniglia tostata.

23

Varvaglione Masseria Pizzariello Rosso ​Puglia IGP

Regione: Puglia | Cantina: Varvaglione

Vitigno: Negroamaro, Primitivo, Aglianico

Gradi: 15

Affinamento: a/v 9 mesi in botte

Note: Vino celebrativo per i primi 100 anni della Cantina. ​Sentori di albicocche secche, frutta secca, miele, macchia ​mediterranea, pepe bianco, liquirizia, amarena e frutta rossa. ​Secco e morbido.

65

San Donaci Assìna Susumaniello Rosso IGP

Regione: Puglia | Cantina: San Donaci

Vitigno: Susumaniello 100%

Gradi: 13 | Affinamento: a/v

Note: Colore rosso rubino intenso.

Profumo decisamente fruttato che ricorda i frutti di bosco. ​Sapore secco e caldo.

5

23

San Donaci Assìna Primitivo Rosso IGP

Regione: Puglia | Cantina: San Donaci

Vitigno: Primitivo 100%

Gradi: 13 | Affinamento: a/v

Note: Dal colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. ​Bouquet intenso, pieno e fragrante con sentori speziati. ​Gusto armonico, avvolgente con lievi note dolci.

25

Podere 29 Gelso Nero di Troia IGP

Regione: Puglia | Cantina: Podere 29

Vitigno: Nero di Troia

Gradi: 13 | Affinamento: a/v

Note: la vinificazione in purezza gli conferisce un intenso ​color rubino, dal profumo ricco di essenze di frutti rossi, ​fichi, sentori di spezie.

Tannini decisi, finale floreale appena ammandorlato.

5

25

Placido Volpone Mimì Nero di Troia DOC ​Tavoliere delle Puglie

Regione: Puglia | Cantina: Placido Volpone

Vitigno: Nero di Troia 100%

Gradi: 13 | Affinamento: a/v barriques 8 mesi

Note: Rosso rubino compatto. All’olfatto presenta aromi di frutti ​rossi in confettura, quali more e ciliegie che si ritrovano

anche al palato, carruba e pepe.

40

Ferro 13 Hipster Negroamaro Puglia IGT

Regione: Puglia | Cantina: Ferro 13

Vitigno: Negroamaro

Gradi: 13 | Affinamento: a/v

Note: Mix di tradizioni e culture. Aperto e misterioso, profumo ​complesso, ricorda sentori di frutti a bacca rossa e ribes,

e note di pepe e di spezie.

20

Fiorentino Galatea Negroamaro ​DOC BIO Salento

Regione: Puglia | Cantina: Fiorentino

Vitigno: Negroamaro 100%

Gradi: 12 | Affinamento: a/v

Note: DOC Galatina Rosso Negroamaro rappresenta il territorio ​dell’azienda Fiorentino. Profumo intenso di ciliegia e amarena, ​con sentori floreali riconducili alla viola. In bocca è morbido

e ben strutturato, con dei tannini morbidi e piacevoli.

Vino di facile beva si abbina ai piatti della cucina salentina.

5

18

Castel di Salve Santimedici Rosso ​Negroamaro Salento IGT

Regione: Puglia | Cantina: Castel di Salve

Vitigno: Negroamaro 100%

Gradi: 14 | Affinamento: a/v

Note: Profumo fruttato di bacca rossa, ribes e lampone con ​sentori di spezie. Gusto armonico sapido, retrogusto amarognolo.

20

Schola Sarmenti Cubardi Salento IGT

Regione: Puglia | Cantina: Schola Sarmenti

Vitigno: Primitivo 100%

Gradi: 15 | Affinamento: a/v Tonneau 6 mesi

Note: i suoi tannini sono capaci di espandersi delicatamente ​e senza eccessi, lasciando una lunghezza di gusto, ​estremamente piacevole. Alberello Pugliese di circa 65 anni.

24

Maccone Primitivo IGP Puglia

Regione: Puglia | Cantina: Angiuli Donato ​Vitigno: Primitivo

Gradi: 15 | Affinamento: a/v

Note: vigne ad alberello di età media 60 anni ​nel comune di Acquaviva (BA).

Abbastanza morbido, pieno e con tannini dolci.

6

24

Gianfranco Fino Primitivo ‘Es’

Regione: Puglia | Cantina: Gianfranco Fino

Vitigno: Primitivo 100%

Gradi: 16

Note: stupisce per il suo ventaglio gusto-olfattivo, che spazia

con impeccabile grazia dalla frutta fresca matura alle spezie ​dolci, dalla macchia mediterranea ai sentori tostati conferiti

dal legno. Al naso spiccano nuance di frutta nera molto matura, ​more, erbe balsamiche e spezie dolci.

65

Gianfranco Fino Negroamaro ‘Jo’

Regione: Puglia | Cantina: Gianfranco Fino

Vitigno: Negroamaro 100%

Gradi: 14

Note: ventaglio aromatico ricco e di grande ampiezza,

che fa ricordare la macchia mediterranea che domina tra

le vigne ad alberello. Il Negroamaro “Jo” di Gianfranco Fino ha un ​inizio ricco che ricorda il mirto, il timo e la frutta rossa; croccante ​e dalla bella sapidità, mostra un tannino già interessante.

65

Severino Garofano Negroamaro ‘Le Braci’

Regione: Puglia | Cantina: Severino Garofano

Vitigno: Negroamaro 100%

Gradi: 15 | Affinamento: a/v barriques 10 mesi

Note: corposo e strutturato di notevole complessità aromatica, ​affinato per almeno 10 mesi in barrique. Il quadro olfattivo

è popolato da frutta rossa matura, frutta nera in confettura, ​liquirizia e spezie dolci. Al palato è molto morbido,

ricco e intenso, dal finale lunghissimo

65

Schenk-Marco Zanatta ​Cannonau di Sardegna DOP

Regione: Sardegna | Cantina: Schenk-Marco Zanatta ​Vitigno: Cannonau

Gradi: 13,5 | Affinamento: a/v

Note: ampio e persistente con piacevoli sentori speziati.

21

Vini naturali

Bollicine

Camossi Franciacorta Brut

Regione: Lombardia | Cantina: Camossi

Vitigno: Chardonnay 70%, Pinot Nero 30%

Gradi: 12,5

Note: L’olfatto è segnato da sentori di agrumi, frutta bianca ​e lievito, il gusto è diretto e delicato, contraddistinto da una ​limpida traccia fresca e da una bollicina leggera e sottile.

40

Casa Caterina Cuvee 36 Brut

Regione: Puglia | Cantina: Casa Caterina

Vitigno: Chardonnay

Gradi: 12,5

Note: Giallo paglierino brillante con perlage molto fine. Il naso ​ampio e delicato ricorda i profumi del tiglio e del gelsomino,

con una piacevole nota agrumata e di spezie dolci. Il sorso è ​pieno e concreto, elegante, sapido e cremoso, di buona intensità.

45

Vini naturali

Bianchi

Villa Job Risic Blanc

Regione: Friuli Venezia Giulia | Cantina: Schenk-Marco Zanatta ​Vitigno: Sauvignon blanc 85%, Sauvignon metodo Solera 15%

Gradi: 13 | Affinamento: a/v

Note: Di colore giallo dorato carico, al naso risulta

molto elegante con note fruttate di melone e pera

che si alternano a sentori du burro e caramello. Intenso al palato ​si percepisce la nota ossidata di zucchero caramellato e burro; ​persistente con un tocco di dolcezza sul finale.

40

Zidarich Malvasia

Regione: Friuli Venezia Giulia | Cantina: Zidarich

Vitigno: Malvasia Istriana 100%

Gradi: 14 | Affinamento: a/v

Note: si presenta nel calice con veste dorata intesa orlata

da riflessi ambrati. Naso emblematico per come riesca ad

unire un profilo aromatico inebriante fatto di pesca, salvia, erbe ​aromatiche, e sbuffi minerali, ad una finezza da vero fuoriclasse.

40

Petracavallo Bye Bye

Regione: Puglia | Cantina: Petracavallo

Vitigno: Fiano Minutolo 100%

Gradi: 11,5 | Affinamento: a/v

Note: i suoi tannini sono capaci di espandersi delicatamente ​e senza eccessi, lasciando una lunghezza di gusto, ​estremamente piacevole. Alberello Pugliese di circa 65 anni.

25

Nardone Pupo Punk Greco

Regione: Campania | Cantina: Tenuta Vincenzo Nardone ​Vitigno: Greco

Gradi: 12,5 | Affinamento: a/v

Note: aromi di albicocche secche ed erbe fresche.

30

Nardone Pupo Punk Rosè

Regione: Campania | Cantina: Tenuta Vincenzo Nardone ​Vitigno: 100%AGLIANICO

Gradi: 12,5 | Affinamento: a/v

Note: Strutturato e decisamente frizzante. Aromi di melograno, ​mirtilli e un pizzico di salsedine.

30

Vini naturali

Rosati

Castello di Monsanto Sangioveto Rosè

Regione: Toscana | Cantina: Castello di Monsanto

Vitigno: Sangiovese 100%

Gradi: 13,5

Note: Colore rosato, vivo e luminoso. Naso intenso che apre su ​raffinate note floreali di viola e rosa canina seguite da sentori ​fruttati di ciliegia, mirtillo e melone estivo. Tocchi agrumati e ​minerali completano il profilo olfattivo.

27

Vini naturali

Rossi

I Mandorli Sangiovese

Regione: Toscana | Cantina: I Mandorli

Vitigno: Sangiovese 100%

Gradi: 13 | Affinamento: a/v

Note: Un bel color rubino vivo, lo contraddistingue. I profumi ​classici del sangiovese romagnolo , con ricordi di violette

di campo, prugna, sottobosco. In bocca si propone con tannini ​ancora vivaci,e una freschezza acida che vitalizza il sorso.

Il sapido finale lascia il ricordo floreale.

40

Indigeno Montepulciano

Regione: Abruzzo | Cantina: Indigeno

Vitigno: 90% Montepulciano d’Abruzzo, 10% Trebbiano

Gradi: 12 | Affinamento: a/v

Note: Vino ottenuto dalla fermentazione spontanea di uve 90% ​montepulciano d’Abruzzo e 10% trebbiano senza il controllo della ​temperatura e senza aggiunta di prodotti chimici.

25

Messer Oto Aglianico del Vulture DOC

Regione: Basilicata | Cantina: Madonna delle Grazie

Vitigno: Aglianico 100%

Gradi: 13 | Affinamento: a/v

Note: Brillante rosso rubino con sentori di frutta rossa e spezie ​tipiche di questo vitigno; palato fresco e dinamico con una ​bocca gradevolmente segnata da tannini ben integrati.

21

Vini dolci

Moscato di Trani DOP

Regione: Puglia | Cantina: Villa Schinosa

Vitigno: 100% Moscato Reale DOP Trani

Gradi: 14,5

Note: Colore dorato brillante. Intense note agrumate con ampio ​ed armonico profumo di Moscato. Sapore pieno con retrogusto ​leggermente salmastro influenzato dalle brezze marine. ​Persistente sentore di mandorla.

5

Muffato della Sala

Regione: Puglia | Cantina: Antinori

Vitigno: Uve attaccate da Muffa Nobile

Gradi: 13

Note: Si presenta di un colore giallo dorato luminoso e intenso. ​Al naso è delicato ed elegante: dominano sensazioni

di frutti maturi, come di albicocca, pesca e aromi agrumati ​accompagnati da sentori floreali e dalle nette note iodate.

7

Tormaresca Moscato di Trani

Regione: Puglia | Cantina: Tormaresca - Antinori ​Vitigno: Moscato 100%

Gradi: 12 | Affinamento: a/v

Note: Aromi di agrume candito si avvertono al naso, ​con un piacevole sfondo balsamico e di miele.

Al palato è morbido, avvolgente, dolce e fresco.

5

+00 123 456 789 ​yourmail@domain.com ​246 Indirizzo numero civico